Ponti (Pd): Dovevamo aspettare che il Governo proponesse un Hotel Covid in ogni Provincia per perfezionare l’organizzazione della rete sanitaria di Monza e Brianza?
Virtuani e Di Paolo: “La nostra provincia è in una condizione di reale emergenza: gli ospedali stanno scoppiando, il personale medico è insufficiente, ma di questo in Assemblea dei Sindaci non se ne deve parlare: abbiamo letto con stupore l’ordine del giorno della prossima convocazione, nel quale si parla di tutto tranne che del vero tema per i cittadini brianzoli: la pandemia, l’emergenza in corso, la necessità di costruire una rete forte ed efficiente tra le istituzioni per rispondere in maniera efficace” dichiara Pietro Virtuani, segretario del PD di Monza e Brianza.
Virtuani e Ponti (PD): "Su 6 hotpost per la diagnosi da Covid-19 che la Regione guidata da Fontana e Gallera ha inaugurato nella nostra Provincia, 4 sono tra Limbiate e Varedo, due comuni della zona ovest al confine con la città metropolitana.
Ponti (Pd): “Alla Regione chiediamo più borse di studio e spazi per aprire nuovi ambulatori”. La mancanza di medici di famiglia, già da tempo critica, si è aggravata ancora di più. Al 1 settembre scorso i medici in servizi erano 718, a mancare all’appello erano ben 55.
I dati di questi giorni ci dicono che il numero di positivi al Covid rilevati ai tamponi cresce senza sosta, anche se non siamo in grado di definire una percentuale perché non viene reso noto il numero di tamponi su base provinciale. Tuttavia, da semplici confronti, pare evidente che la situazione in Monza e Brianza sia tra le peggiori in una delle regioni in cui la situazione è peggiore.
Restiamo sorpresi, e anche un po’ delusi, per la replica del centrodestra e del Presidente Santambrogio al nostro appello sull’organizzazione della didattica nelle scuole superiori.