In tutti i sensi.
Un’infrastruttura insostenibile dal punto di vista finanziario, ambientale, viabilistico. Un’autostrada che resterebbe inutilizzata a causa del costo altissimo del pedaggio.
Con Pedemontana diventerà a pagamento anche il tratto della Milano-Meda che si sovrappone a quello della Tratta B2. Un passaggio che genererà un vero e proprio inferno viabilistico provocando la paralisi totale del traffico locale.
Per questo motivo, i Circoli del Partito Democratico dei Comuni interessati hanno promosso una raccolta firme per chiedere l’eliminazione della tariffazione sulla Milano-Meda, una strada oggi gratuita percorsa quotidianamente da migliaia di cittadini.
SONO STATE RACCOLTE PIU' DI 5.000 FIRME!
Il prossimo 4 marzo saremo in presidio sotto il Palazzo di Regione Lombardia per consegnare le firme raccolte al presidente Fontana.
Su questo tema ci stiamo battendo a tutti livelli, in Consiglio Regionale con l’iniziativa di Gigi Ponti e Angelo Orsenigo e in Consiglio Provinciale con il gruppo Brianza Rete Comune, con cui siamo riusciti a far approvare all’unanimità un documento che impegna la Provincia ad attivarsi non solo sull’eliminazione del pedaggio in favore del traffico locale ma anche sulle criticità che riguardano i lavori di bonifica della diossina, le cantierizzazioni sulle tratte B2 e C, le compensazioni viabilistiche e ambientali.
La Rondine Concorezzo ha svolto uno studio puntuale e dettagliato sui costi del pedaggio di Pedemontana, analizzando i dati del Piano Economico-Finanziario.
Ecco i numeri tratta per tratta:
- Milano-Meda (Tratta B2): 5 euro, andata e ritorno.
- Cesano Maderno - Vimercate (Tratta C): 8 euro, andata e ritorno.
- Vimercate - Agrate (Tratta D-Breve): 4 euro, andata e ritorno.
- La D-Breve correrebbe parallela alla Tangenziale Est (gratuita) a meno di 3 km in linea d'aria.
- Per percorrerla tutta, da Lentate ad Agrate, i cittadini pagherebbero 17 euro circa.
E questi valori riguardano soltanto il primo anno di esercizio perché dal terzo anno sono previsti incrementi del 2,3%.
Continueremo a batterci contro un’opera dannosa e inutile, a favore di un modello alternativo e sostenibile di mobilità che risponda davvero ai bisogni e alle necessità del nostro territorio.
PD Cesano Maderno PD Lentate sul Seveso PD Barlassina PD Seveso PD Meda PD Varedo PD Bovisio Masciago Partito Democratico Alte Groane PD Monza Brianza Gruppo PD Lombardia