Giù le mani dalla democrazia

Prima di intervenire su una questione che riguarda le donne, mi chiedo sempre se valga la pena dare visibilità, anche indirettamente, a personalità tossiche e a posizioni inaccettabili.

Quando però il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti Pete Hagseth, capo del Pentagono, rilancia senza alcun filtro un video di una chiesa integralista cristiana in cui si sostiene che alle donne dovrebbe essere tolto il diritto di voto, non è una bizzarria di estremisti isolati, bensì l’eco di un patriarcato globale, capace di assumere la veste del fondamentalismo religioso, del nazionalismo più retrivo concentrato nelle mani di pochi uomini misogini.

Nell’ottantesimo dal primo voto alle donne in Italia sottolineiamo un traguardo che non fu una concessione, ma una conquista frutto di lotte, sacrifici, resistenza. Quel voto aprì le porte a una democrazia finalmente più rappresentativa, riconoscendo alle donne il diritto di contribuire in prima persona alle decisioni sul futuro del Paese. È proprio grazie a quella svolta storica che la nostra Repubblica ha potuto radicarsi su valori di uguaglianza e libertà.

Negare oggi alle donne il diritto di voto, in qualsiasi parte del mondo, significa negare la loro cittadinanza, la loro libertà e la loro dignità. È un attacco frontale ai principi democratici, travestito da ideologia religiosa o culturale. Condividere questa postura significa avere una visione ben precisa di società e di futuro. La storia ci insegna che queste regressioni non nascono mai per caso: si alimentano nella normalizzazione del sessismo, nella complicità silenziosa delle istituzioni e in una propaganda che normalizza la discriminazione e violenza di Stato.

Il patriarcato non ha passaporto, non ha colore né etichetta: è un sistema di dominio che può insinuarsi ovunque. Ecco perché ogni volta che un diritto delle donne viene messo in discussione in qualunque parte del mondo, riguarda tutte e tutti noi.

Giù le mani dalla democrazia! 
Stand Up for women!

Preferenze Cookies utente
Usiamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito Web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Essenziali
Per la navigazione nel sito non memorizziamo cookie
Analitici
Potrebbero esserci Cookie necessari per garantire autenticazioni informatiche, monitorare, memorizzare sessioni riguardanti gli utenti che accedono per informazioni e/o richieste
Salva