È partita oggi Global Strike for The Future, una delle più grandi iniziative studentesche nell’era dei social media e una delle azioni più concrete a difesa dell’ambiente degli ultimi decenni. In oltre 100 Paesi, le ragazze e i ragazzi sono scesi in piazza, con scuole, associazioni, cittadinanza, sull'onda di #fridaysforfuture e dell'azione ambientalista della giovane Greta Thunberg per far sentire la loro voce sul cambiamento climatico.
Anche a Monza, centinaia di giovani si sono riuniti per parlare di accordi internazionali e di temi concreti come il problema del riscaldamento domestico, i mezzi di trasporto e l'inquinamento atmosferico, il rapporto tra moda e rispetto dell'ambiente.
In Italia, è necessaria una azione politica che raccolga queste istanze e le faccia proprie.
A livello nazionale il Partito Democratico ha già presentato al Senato il testo della mozione per il contrasto ai cambiamenti climatici, sottoscritta da decine di realtà della società civile impegnate da anni su questo fronte.
A livello provinciale, la Federazione di Monza Brianza ha istituito un Forum Ambiente che si farà carico di proporre azioni concrete per il nostro territorio, raccogliendo le istanze degli ambientalisti e di chi ha a cuore il futuro del nostro pianeta.
Ringraziamo tutti coloro che hanno aderito alla manifestazione di oggi e a loro ci rivolgiamo per lavorare insieme e cercare di rendere la Brianza un territorio più sostenibile.
Muoviamoci.
Monza, 15 marzo 2019