- Categoria: Italia
Ordine del giorno approvato dalla Direzione nazionale PD del 7 settembre 2020.
«Il Partito democratico condivise, nel programma posto alla base del secondo Governo Conte, la proposta di riduzione del numero dei Parlamentari, ponendo come condizioni essenziali l’adeguamento dei regolamenti parlamentari e delle norme costituzionali e la necessaria riforma del sistema elettorale.
- Categoria: Italia
Dopo il pacchetto di misure da 25 miliardi di euro del Decreto “Cura Italia”, il Governo con il “Decreto Rilancio” stanzia ulteriori 55 miliardi per avviare la Fase 2 dell’economia italiana che dovrà affrontare la crisi senza precedenti innescata dalla pandemia del Covid-19 e sostenere la ripresa del Paese.
- Categoria: Italia
Nel maggio 2008 - quando Berlusconi si è insediato - gli occupati erano 23,13 milioni, nel novembre 2011 - quando Berlusconi si è dimesso - gli occupati erano 22,56 milioni.
Si sono cioè persi 570 mila posti di lavoro.
- Categoria: Italia
“Ho fatto tante riforme senza capire che serviva più cuore e meno slide. Credo nel Pd, lo rilanceremo con facce nuove e valori forti. Non ho fretta di votare ma evitiamo un bis del 2013”. Intervista a Matteo Renzi di Ezio Mauro – la Repubblica
- Categoria: Italia
Fiano. Intervistato da Ettore Maria Colombo. Zitta zitta, quatta quatta, la legge che riforma la vita interna dei partiti politici italiani è passata all`esame della Camera e ora è in Senato dove però va calendarizzata. La legge (primi firmatari i deputati del Pd Matteo Richetti ed Emanuele Fiano) vuole dare attuazione all`art. 49 della Costituzione che, mai attuato, disciplina i partiti politici, e ha un principio ispiratore, la trasparenza.
L`approvazione sarebbe una rivoluzione, specie per il «non partito», l`M5 S, di Grillo. Ne parliamo con uno dei relatori, Fiano. Cosa prevede la legge?
«Trasparenza e ancora trasparenza in tutti i settori della vita politica dei partiti: bilanci, regole, organi statutari, finanziamenti».