Pronti a continuare il percorso di formazione per Amministratori locali con la seconda sessione, dopo la prima svolta nella scorsa primavera.
La scuola, è strutturata su più anni, e consiste in due moduli all'anno; in ciascun modulo, composto da 3-4 incontri, si affronta con tecnici e politici un aspetto specifico dell'amministrare.
Il titolo di questa sessione è “Unioni, fusioni e gestioni associate”: abbiamo scelto questo tema perché sempre è più attuale, e rientra pienamente nella necessità di fare di più con meno, cioè del rispondere alle esigenze dei nostri cittadini facendo i conti con le ristrettezze del bilancio e quindi con le necessarie innovazioni, anche di carattere Istituzionale.
Inoltre, argomenti quali “aree vaste”, “zone omogenee”, “ambiti ottimali”, e ancora “unione dei comuni”, “fusioni”, “gestioni associate”, hanno bisogno di essere compresi e dibattuti in tutte le sfumature, così da poter tutti concorrere a valutare se e come ridisegnare l'architettura Istituzionale del nostro territorio.
La scorsa sessione, la prima, che ha registrato oltre cinquanta partecipanti, ha trattato il tema della programmazione negli Enti locali; è stato un modo per conoscere meglio gli strumenti, le innovazioni quali il DUP, e condividere i problemi e le opportunità che normalmente incontra chi si occupa della politica nella propria comunità, negli enti locali.
Gli incontri si terranno presso la Federazione PD in via Arosio, 6 a Monza nelle seguenti date:
- Sabato 7 Novembre, 10,30 – 13,00
- Venerdì 20 Novembre, 18,30 – 21,00
- Sabato 28 Novembre, 10,30 – 13,00
Al fine di facilitare la raccolta delle iscrizioni, vi preghiamo di compilare il modulo che trovate a questo link: https://goo.gl/nHKxnC
Vi ricordiamo inoltre che le quote di iscrizione per tutta la sessione sono pari a 20,00€ per i Consiglieri Comunali e a 30,00€ per Sindaci e Assessori: saranno raccolte nel corso all’inizio del primo incontro di Venerdì 7 Novembre.
Vi aspettiamo
Pietro Virtuani, Segretario PD MB
Luca Tomaino, Responsabile EELL PD MB