- Categoria: Comunicati stampa
Virtuani (PD). È di ieri la notizia che, con una delibera di Giunta, l'Assessore Gallera abbia spostato i termini per arrivare a una nuova definizione degli assetti territoriali in Brianza entro la fine dell'anno.
- Categoria: Comunicati stampa
Una vasta operazione contro la 'ndrangheta condotta dal Nucleo Investigativo dell'Arma dei Carabinieri nella provincia di Monza e della Brianza (ma anche in altre città lombarde, in Emilia e a Reggio Calabria) ha portato all’emissione di 22 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 21 italiani e di un serbo ritenuti responsabili di associazione per delinquere di tipo mafioso, estorsione e acquisizione indebita di esercizi pubblici, detenzione e porto abusivo di armi ed associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Le attività criminali erano particolarmente fiorenti nel business dei servizi di sicurezza nei locali notturni, nel recupero crediti e persino nell’attività dei rivenditori ambulanti di panini.
- Categoria: Comunicati stampa
Virtuani (PD): “Incredibile la bocciatura del finanziamento per prolungare la metropolitana fino a Vimercate, la Lega rispetti l'impegno dei Sindaci e le aspettative dei cittadini della Brianza”
- Categoria: Comunicati stampa
Una nuova segreteria unitaria e plurale in vista delle nuove sfide.
Sabato si è svolta l'Assemblea provinciale del PD di Monza e Brianza, alla presenza dei parlamentari Roberto Rampi e Gianmario Fragomeli e del Consigliere regionale Gigi Ponti. All'ordine del giorno, il rimpasto degli organismi dirigenti in vista della nuova fase politica.
- Categoria: Comunicati stampa
Il PD si mobilita per il ripristino dell'abbonamento "solo treno" e tutelare i diritti dei pendolari. Online la petizione.
15 presidi in altrettante stazioni della provincia di Monza Brianza, una raccolta firme online e cartacea per dire BASTA a Trenord e alla sua gestione fallimentare dei trasporti ferroviari. È la risposta del PD provinciale alla mobilitazione lanciata in tutta la Lombardia per tutelare i diritti dei pendolari a un servizio ferroviario finalmente all'altezza.