Una nuova segreteria unitaria e plurale in vista delle nuove sfide.
Sabato si è svolta l'Assemblea provinciale del PD di Monza e Brianza, alla presenza dei parlamentari Roberto Rampi e Gianmario Fragomeli e del Consigliere regionale Gigi Ponti. All'ordine del giorno, il rimpasto degli organismi dirigenti in vista della nuova fase politica.

"Abbiamo superato definitivamente le divisioni congressuali dell'anno precedente" dichiara Pietro Virtuani, segretario provinciale "Sono molto contento che Michele Calloni e Angela Marcella entrino in segreteria, per rafforzare il pluralismo del PD e la capacità di fare sintesi verso un obiettivo comune; lo abbiamo detto subito, dopo la fuoriuscita di Matteo Renzi e di alcuni iscritti l'anno scorso: il PD continuerà a essere il Partito dei ass 02012020riformisti e non intende rinunciare al suo progetto originario”.
Michele Calloni si occuperà di coordinare i forum tematici provinciali, mentre Angela Marcella sarà la responsabile delle mobilitazioni del Partito.

In Assemblea la discussione si è sviluppata intorno ai temi locali e nazionali, dalla ripresa del PD a seguito della vittoria in Emilia-Romagna alle emergenze del territorio, quali sanità ai trasporti: non è accettabile che le persone aspettino mesi e mesi per un esame o che trascorrano buona parte della loro giornata immersi nel traffico a fronte di un TPL insufficiente e con ritardi vergognosi sui treni dei pendolari; su questo la Lega e Regione hanno precise responsabilità dalle quali non possono scappare.

Anche le crisi aziendali oggi presenti in Brianza hanno trovato uno spazio di riflessione, con l'impegno degli eletti del PD a fare tutto il possibile per salvaguardare l'occupazione, dalla quale passa un pezzo dello sviluppo del territorio.

Questa Assemblea è molto importante, perché solo con un PD plurale e unito possiamo svolgere la nostra funzione, sia in Brianza sia a livello nazionale: quella di essere presenti, di portare idee e progetti per migliorare la vita delle persone, di praticare una politica innovativa e attenta alle esigenze del territorio”. Conclude Virtuani.

Monza, 3 febbraio 2020

Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione sul sito