Innanzitutto un sentito ringraziamento a tutte e tutti per l'impegno dedicato a questo doppio appuntamento elettorale, con Amministrative ed Europee. Il lavoro è stato tanto, e dobbiamo ringraziare innanzitutto i candidati Sindaci che si sono spesi in prima persona, insieme poi a tutti i candidati, i militanti, gli attivisti che hanno contribuito a questa sfida.
Per quanto riguarda le elezioni europee, nella nostra provincia il PD ha raccolto circa 99mila voti, pari al 23,52%. È il terzo risultato più alto in Lombardia dopo Milano e Mantova. Ovviamente il dato va comparato all'affluenza, ai voti assoluti, ma valutato tenendo conto di tutti questi aspetti conferma anche nella nostra provincia una netta tenuta e alcuni segnali di ripresa. Congratulazioni a Giuliano Pisapia, Patrizia Toia, Irene Tinagli, Pierfrancesco Majorino e Brando Benifei, eletti nella nostra circoscrizione, e un ringraziamento a loro e a tutti i candidati della nostra lista PD-Siamo europei, che si sono impegnati in questa campagna.
Per quanto riguarda le amministrative, come PD e in generale come centrosinistra usciamo purtroppo ridimensionati rispetto al risultato storico che avevamo conseguito nel 2014.
Ne siamo consapevoli, i segnali che il vento del sovranismo stesse soffiando forte erano evidenti, tuttavia anche in un momento difficile abbiamo saputo confermare tanti comuni (Agrate, Barlassina, Bernareggio, Bellusco, Caponago, Cavenago, Ronco Briantino, Triuggio, Usmate-Velate, Villasanta) e mostrare, anche dove abbiamo purtroppo perso (Besana, Sovico, Albiate, Renate, Briosco, Veduggio, Giussano, Misinto, Ceriano Laghetto, Ornago, Burago, Camparada, Mezzago, Bovisio Masciago, Aicurzio, Cornate), notevoli segnali di recupero rispetto al voto delle politiche e delle europee e una capacità aggregativa che va al di là del perimetro del nostro Partito. Abbiamo coinvolto nuove persone, dato spazio a tanti giovani che hanno iniziato così la propria esperienza politica, abbiamo speso energie e idee al servizio del bene comune. Non è stato ovunque sufficiente, certo; ma non è poco, anzi.
Le sconfitte fanno molto male, anche pensando alla qualità e alla generosità dei sindaci non rieletti o di quanti erano candidati per la prima volta; con immutata stima e amicizia, siamo certi che insieme possiamo continuare a lavorare per il bene nel nostro territorio, per i valori di solidarietà e giustizia, per la crescita delle nostre liste, del nostro Partito e della nostra comunità.
Uno dei dati politici su cui dobbiamo impostare una seria riflessione è il risultato della Lega, che alle europee ha ottenuto percentuali altissime ma che non si sono concretizzate sul lato delle amministrative, dove invece il lavoro del centrosinistra è stato premiato in alcuni casi con ribaltamenti clamorosi (pensiamo a Bernareggio, Cavenago, Barlassina) e con recuperi e incremento dei nostri consensi comunque significativi, anche se non sufficienti a vincere; su questo occorre fare una riflessione, sia per trovare punti di miglioramento su cui lavorare, sia per rafforzare la nostra opposizione ai populisti e la capacità di allargare i nostri consensi recuperando voti e persone alla nostra causa.
Adesso è il momento di rimetterci pancia a terra per l'ultimo sforzo: i ballottaggi di Concorezzo e Muggiò.
Grazie ancora a tutti, e in bocca al lupo.
Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza