Ieri la Direzione regionale del PD Lombardia ha avviato il percorso congressuale, votando i regolamenti quadri per i congressi.
Presto anche da noi si avvierà il percorso congressuale, con una apposita Direzione che si svolgerà settimana prossima.

Il nostro congresso, che si svolgerà il 18 novembre (data nella quale eleggeremo i segretari di Circolo, provinciale e regionale, e le relative assemblee – direttivo nel caso del circolo), deve essere un momento di rilancio del nostro Partito; non possiamo limitarci al rinnovo degli organismi dirigenti senza una grande riflessione su di noi e su come affronteremo i prossimi anni. L'opposizione in Regione e la costruzione dell'alternativa a questo perdurare di governi di destra in Lombardia; il lavoro da fare nella nostra Provincia e nei nostri comuni, per migliorare la vita delle persone e confermarci alla guida dei Comuni e della Provincia nei prossimi anni.

Il ruolo del PD, la nostra capacità di costruire rapporti e coinvolgere persone, di stare insieme e lavorare insieme, di coniugare pluralismo, dibattito, decisione e azione, leadership e collettivo e senso di responsabilità comune.

Allo stesso tempo, il nostro congresso non può essere considerato solo come un momento di vita interna, come un passaggio burocratico da svolgere in fretta per poi passare ad altre cose; non solo per i motivi sopra ricordati (ripartire con basi chiare e leadership rinnovate non è un risultato da poco), ma perché anche attraverso il congresso, il suo svolgimento, il livello del dibattito, noi possiamo lanciare messaggi alla società brianzola e italiana su dove va il Partito Democratico.
Possiamo raccontare che la democrazia dentro i Partiti è sostanza, che il Pd ha un radicamento nella società che è un perno della democrazia e un patrimonio comune, che anche in questo momento in Italia c'è una forza che lotta per il lavoro, l'uguaglianza, la libertà, lo sviluppo sostenibile, il rispetto delle istituzioni, la responsabilità nell'azione politica e di governo.

La grande adesione alla manifestazione di Roma di questa domenica è sicuramente un segnale positivo in questa direzione; ora, portiamo questa energia e questo impegno dentro il congresso, e portiamo il nostro dibattito dentro la società italiana per costruire una vera prospettiva per il nostro partito.

Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza

Leggi la newsletter completa 

Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione sul sito