Lunedì sera l'iniziativa sulla sanità è stata un momento molto utile e partecipato, che dimostra come l'impegno del nostro Partito sul tema sia concreto e riconosciuto da una ampia platea di persone.
Siamo stanchi di vivere in una Regione in cui le liste di attesa durano molti mesi, nella quale si fa sempre più fatica a trovare medici di base e trovare un pronto soccorso che non sia intasato, dove le cure socio-sanitarie sono sistematicamente trascurare e lasciate per ultime.

E siamo stanchi di vivere in un territorio nel quale la suddivisione amministrativa degli ospedali prescinde da ogni logica, costringendo chi vive nell'estremo ovest della provincia ad avere come ospedale di riferimento Vimercate.

L'ospedale di Desio, riferimento per quasi metà della nostra Provincia, in questi anni è stato fortemente impoverito, mentre Carate e Seregno faticano sempre più a trovare la propria collocazione all'interno di una programmazione e di una visione di territorio che non c'è. Le proposte del PD, emerse lunedì sera e figlie di un lavoro di elaborazione più lungo, confluiranno in documento che verrà consegnato a tutti i circoli, per favorire momenti di discussione e occasioni di confronto con le realtà che si occupano di cura e sanità, perché questa Regione ha assoluto bisogno di cambiare e serve il contributo di tutti.

Ugualmente interessante è stato l'incontro sull'Area SNIA di venerdì sera, a Varedo; al di là del problema specifico, ormai conosciuto da tutti, vorrei sottolineare come nella serata sia emerso un tema più generale, che riguarda il ruolo della politica e delle istituzioni; a fronte di una destra che si limita a subire gli eventi, serve un PD capace ci accogliere competenze e di immaginare il futuro: solo ponendosi obiettivi ambizioni la politica può guadagnare autorevolezza e tornare a essere un punto di riferimento per i cittadini. 

Infine, domani ci sarà l'Assemblea nazionale del PD. Innanzitutto un augurio ai nuovi organismi dirigenti che sono stati presentati; per quanto riguarda la mobilitazione sul "Piano per l'Italia", nella nostra Provincia andremo al primo weekend di marzo, dal 6 all'8, così da organizzarci al meglio.
Seguiranno tutte le indicazioni tramite apposite comunicazioni ai Segretari di Circolo.

***

Martedì si sono svolti i funerali di Ben; Benjamin Eaglesham si era avvicinato al PD da un anno, aveva dato fin da subito un contributo importante all'attività dei GD su Monza e da pochi mesi era diventato segretario del circolo 5 di Monza, giovanissimo, ancora alle scuole superiori. La dimensione politica cede spazio davanti al dramma umano e familiare, e non possiamo che stringerci intorno alle persone che più lo hanno conosciuto e voluto bene, anche dentro la nostra comunità. Hanno detto bene i Giovani democratici, "Lavoreremo giorno dopo giorno affinché le idee – belle, rivoluzionarie, ambiziose – di Ben camminino anche sulle nostre gambe. È proprio vero: chi ha compagni non muore mai." Credo che sia il modo migliore per ricordare ogni giorno Benjamin e di farlo portandoci dentro la parte più bella che abbiamo condiviso con lui.

Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza

Leggi la newsletter completa

 

Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione sul sito