Questa è stata la prima settimana in cui abbiamo provato a riorganizzarci in questa situazione: innanzitutto le dirette Facebook, che ci hanno consentito di avere un confronto diretto e aperto a tutti con i nostri eletti, provando da un lato a fare informazione rispetto a tutte le problematiche dell'emergenza e alla selva di fake-news che dobbiamo contribuire a eliminare, dall'altro di fare dibattito politico, portando all'attenzione dei nostri rappresentanti, attraverso le domande e gli interventi, le problematiche del nostro territorio.
Ringrazio tutte le persone che ci hanno lavorato, imparando qualcosa che diventa così un po' patrimonio di tutta la Federazione, e che hanno dato una mano, seguendo la diretta e aiutando concretamente la sua diffusione.
È stata la settimana in cui abbiamo svolto la riunione dei responsabili tematici, via Skype ovviamente, e nella quale siamo ripartiti su questo aspetto, così difficile e così importante per il nostro Partito: lo diremo ancora ai segretari, i forum del PD sono luoghi di elaborazione politica in cui le competenze si incontrano per sviluppare e arricchire la nostra proposta politica. Per questo incentiviamo al massimo la partecipazione di quanti possono dare un contributo decisivo. Ed è stata la settimana in cui abbiamo organizzato, per la settimana prossima, le riunioni telematiche con i segretari di circolo, per continuare a essere comunità politica anche in questa fase.
La preoccupazione in questa è sempre altissima: sappiamo bene come i nostri comportamenti siano decisivi per fermare il contagio, e come sia fondamentale il ruolo delle istituzioni. Per questo è importante ricordare l'impegno e l'attenzione di tutti i nostri sindaci in questa emergenza, nel dare risposte ai cittadini e del segnalare i limiti e i problemi che i diversi provvedimenti possono comportare, cercando quindi soluzioni concrete che consentano di migliorare la difficile situazione in cui si troviamo.
Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza