Innanzitutto grazie per la grande adesione alla manifestazione del 30 settembre.
La risposta che stiamo dando in termini di partecipazione, mobilitazione e comunicazione è molto incoraggiante, e ci ricorda come sui territori esista un Partito Democratico forte, radicato, combattivo, pronto a fare la sua parte per preparare una alternativa al governo attuale.
Mercoledì ci siamo incontrati, finalmente dopo la pausa estiva, con i sindaci e i segretari di circolo per fare il punto su alcune questioni del nostro territorio: dalla vicenda della Milano-Meda alla gestione dei servizi pubblici locali, da come organizziamo la tutela della salute e l'assistenza sociale e socio-sanitaria a come difendiamo il diritto alla salute di migliaia di persone che oggi si trovano bloccate in interminabili liste di attesa e luoghi di cura troppo lontani.
Siamo in un momento molto difficile, lo sappiamo: assistiamo troppo spesso a un dibattito surreale di scontri personalistici, cene mancate e battute fuori luogo; tuttavia il nostro lavoro, i due fatti che riepilogavo in questa settimana (da un lato la grande mobilitazione che stiamo mettendo in campo, dall'altro la voglia di ragionare di temi concreti, visioni, prospettive, capaci di produrre un cambiamento reale sul breve e di accompagnarci verso un orizzonte ambizioso) ci dimostrano che cosa invece sia la politica, l'impegno, il sentirsi parte di una storia e di un destino comune.
Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza