Questa settimana insieme ai nostri amministratori abbiamo presentato un documento con una serie di richieste alla Provincia per migliorare la gestione dell'emergenza nel nostro territorio.
Il modo in cui è organizzata la sanità in Lombardia in tutti questi anni ha mostrato tutti i suoi limiti in questa fase, e negli ultimi giorni i dati allarmanti della situazione nelle RSA non hanno fatto che confermare quanto abbiamo denunciato. La vicenda all'interno delle RSA è una tragedia sulla tragedia, "la fotografia di un disastro, frutto di scelte politiche che chiamano direttamente in causa il presidente Fontana e la sua giunta. Sorprende la totale mancanza di responsabilità di Fontana e Gallera che cercano ora di scaricare tutto sulle RSA, e di nascondersi dietro un dito, per usare le parole dei nostri parlamentari.
In questo quadro, le richieste che abbiamo fatto qui per la Brianza, ossia un maggiore coinvolgimento di tutti i comuni, dell'assemblea dei sindaci e del Consiglio provinciale, un lavoro di informazione più puntuale e trasparente ai sindaci, un tavolo con le parti sociali e soprattutto il massimo impegno per realizzare centri di ricovero di secondo livello per dare una risposta alle persone che devono stare in isolamento ma non hanno la possibilità di farlo in casa propria in sicurezza, cercando di offrire un contributo vero per migliorare la situazione in tutti i comuni della Brianza; spiace che la Lega abbia scelto di chiudersi e di attaccare, ma andremo avanti con le nostre richieste perché la posta in gioco è troppo importante.
***
La nostra attenzione è concentrata sull'emergenza del covid-19, sull'impegno del nostro governo sul fronte interno e in sede europea, sulla situazione nella nostra regione e nei nostri comuni; tuttavia, siccome è argomento di molti consigli comunali convocati per le prossime settimane, è opportuno ribadire che sulla gestione delle politiche ambientali nel nostro territorio il Partito democratico, insieme ai nostri amministratori, ha adottato un documento che indica alcune priorità molto chiare: siamo per una unica società, proprietà dei comuni della Brianza e dei comuni con i quali storicamente si collabora, che gestisca in prospettiva il servizio attraverso la formula dell'in house, e che lavori per potenziare la raccolta differenziata, fare campagne di sensibilizzazione sui temi ambientali, lavori a stretto contatto con sindaci e cittadini attraverso le formule più avanzate di coinvolgimento e partecipazione, punti a rendere il nostro territorio autonomo per quanto riguarda la gestione dell'interno ciclo integrato, e attraverso le tecnologie più avanzate. Questa è la posizione del PD di Monza e Brianza, condivisa da tutti gli amministratori; si tratta di trovare insieme, secondo le situazioni reali in cui ci troviamo a operare, la modalità migliore per arrivare a questo obiettivo.
***
Infine, proseguono le dirette sulla pagina Facebook del PD. Questo pomeriggio è stato con noi Carmine Pacente, presidente del dipartimento Europa di ANCI Lombardia e consigliere comunale PD a Milano; martedì 21 alle 18.30 invece avremo Matteo Mauri, viceministro dell'interno.
Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza