Le disposizioni per contenere la diffusione del coronavirus hanno influito molto nella vita di tutti noi in questa settimana. Rispetto all'impatto che tutto questo ha avuto, penso che i Sindaci di Brianza Rete Comune e il nostro Gruppo provinciale abbia fatto molto bene a presentare un documento, che è stato condiviso e votato all'unanimità dal Consiglio provinciale, nel quale si chiede alle Istituzioni di predisporre misure in sostegno delle attività economiche danneggiate o paralizzate per l'emergenza sanitaria.

In una situazione d'emergenza come questa abbiamo ribadito la vicinanza e il sostegno del PD ai Sindaci e alle Istituzioni, perché mai come ora abbiamo bisogno di istruzioni chiare e riferimenti autorevoli, per evitare il diffondersi del panico e della confusione. Proprio per questo, il video del governatore Fontana con la mascherina è un errore, perché spettacolarizzazione di una situazione nella quale serve invece normalità e non sensazionalismo.

Il messaggio che è stato lanciato ieri da Milano, insieme a Nicola Zingaretti, prova ad affermare questo, cioè che nonostante il virus e le misure straordinarie, il nostro Paese non si ferma e non si deve fermare: tutti dobbiamo essere pronti a fare la nostra parte, attenendoci alle disposizioni e alle sempre fondamentali norme di igiene, e a seguire le indicazioni.

La situazione in cui ci troviamo oggi non ci consente di avere un calendario ben definito delle prossime tappe: ma possiamo già dire che nelle prossime settimane comincerà la campagna del tesseramento del PD, la campagna sul nostro "Piano per l'Italia", la scuola di formazione per gli Amministratori, il lavoro sulla sanità e sull'ambiente.

Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza

Leggi la newsletter completa

Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione sul sito