Ciao a tutti e ben ritrovati dopo la pausa agostana.
Ripartiamo dalle piazze delle nostre città, per trovare, nel rispetto delle precauzioni per il contenimento della diffusione del virus, le forme e le modalità di essere presenti sul territorio.
È un anno difficile per i nostri Circoli, che hanno dovuto rinunciare alle Feste: per questo abbiamo creato la formula delle piazze, con una serie di iniziative all'aperto che sono un momento di dibattito e di riflessione da un lato, di socialità e di incontro dall'altro.
Partiamo da Bellusco domenica, dove parleremo del ruolo del PD, del valore per la democrazia di avere un Partito radicato e presente sul territorio, della Carta dei circoli del PD nella quale proviamo a fornire spunti di senso e modalità di lavoro per essere più coinvolgenti ed efficaci.
Proseguiamo a Monza venerdì 11 con la presenza di Andrea Orlando, vicesegretario del PD nazionale, e a Vimercate domenica 13, dove seguiremo la chiusura della Festa nazionale di Modena, non essendo andati di persona quest'anno, come negli anni precedenti.
Ancora, il 26 siamo a Varedo e il 27 ad Arcore, per parlare delle buone pratiche dei nostri comuni e del family act; infine a Desio nel primo fine settimana di ottobre, con tema il lavoro e lo sviluppo economico.
Sono anche le settimane in cui la campagna referendaria entrerà nel vivo: settimana prossima si svolgerà una Direzione nazionale in cui il PD farà chiarezza sul tema.
Tutto questo per dire che come PD siamo pronti a fare la nostra parte, per costruire dal basso un'alternativa al governo fallimentare della lega nella nostra regione, e per prepararci alle amministrative dell'anno prossimo: ma soprattutto, per essere quello strumento di partecipazione, conoscenza e cambiamento che deve a nostro avviso essere un Partito politico aperto e popolare.
Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza