Oggi è la giornata internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia. Il tema dei diritti è uno dei temi che il PD ha sempre fatto suo, attraverso un dibattito interno molto forte, che ha cercato di conciliare posizioni talvolta distanti.
In questa campagna per le elezioni europee e comunali, nella lotta contro i populisti, difendere la democrazia e la libertà significa anche difendere i diritti delle persone e lottare contro ogni forma di violenza e discriminazione.
Mancano ormai pochi giorni al voto, questo è l'ultimo weekend di campagna elettorale. Occorre un ultimo sforzo per raggiungere quante più persone possibili, e raccontare di una Europa diversa, che mette al centro la persona, la solidarietà, l'integrazione, l'ambiente.
Proprio per questo, vi ricordiamo, come già in tantissime occasioni è stato fatto, di esporre durante le iniziative e i banchetti per la campagna delle europee anche la bandiera dell'Unione europea. E di farlo anche magari dalle nostre case, dai nostri balconi, come da proposta del nostro tavolo Europa, per dare un segnale forte a tutto il nostro territorio.
E occorre fare lo stesso nei nostri comuni, valorizzando le specificità locali delle nostre proposte amministrative, il lavoro prezioso fatto in questi anni per il nostro territorio, un'idea di Brianza operosa, sociale, verde.
Ogni comune ha una sua storia, una sua specificità, che i nostri candidati sindaco conoscono e rappresentano bene. Insieme a loro, dal basso, è stato però possibile provare a fare una serie di cose facendo lavorare insieme i comuni, e tante altre ancora se ne possono fare: dal potenziamento della raccolta differenziata a servizi sociali più capillari ed efficienti, da un governo del territorio più integrato a un sostegno forte allo sviluppo e al lavoro.
Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza