Questo è il weekend della mobilitazione del PD. Nella nostra provincia ci saranno più di 40 appuntamenti di ascolto, confronto e informazione, così da valorizzare il ruolo dei circoli e allargare il nostro dibattito.
Questa mobilitazione è anche l'occasione per rilanciare il tesseramento al PD, che ha un valore politico fondamentale e in questa fase ancora di più: chiedere di iscriversi al PD in questo momento significa sostenere l'azione dei Democratici in questa fase, quindi nell'interlocuzione con l'Europa che deve cambiare riscoprendo un'anima sociale e ambientalista, quindi nella proposta di abbassare le tasse sul lavoro per aumentare il netto in busta paga, quindi nella lotta per nuovi diritti quali quello dello Ius Culturae, quindi nel sostegno ai progetti di vita dei più giovani (dall'acquisto della casa al sostegno della natalità attraverso asili nido agli incentivi per quanti intraprendono nuove attività lavorative).
Per un PD protagonista dentro questo governo serve un PD più forte e radicato dentro la società: questo obiettivo si può raggiungere attraverso la sperimentazione di nuove forme organizzative, il rafforzamento delle interlocuzioni con le rappresentanze organizzate, il coinvolgimento di nuove persone e la valorizzazione della militanza politica.
In questo mese abbiamo tante cose da fare anche qui a Monza e Brianza; l'attenzione al tema dei trasporti è massimo, perché gli aumenti decisi per i pendolari dei treni non sono assolutamente risolti attraverso sistemi di rimborso farraginosi e disincentivanti, e soprattutto perché si conferma l'approccio attento esclusivamente ragionieristico al tema del TPL della Lega, che ancora una volta sceglie di non puntare sulla qualità della vita e sulla salute dei cittadini, perché lascia sprofondare il nostro territorio nel traffico e nell'aria pessima che respiriamo. Inoltre dobbiamo portare a compimento il lavoro sui circoli, attraverso l'istituzione dei coordinamenti di zona e di una condivisione delle buone pratiche dei circoli: per questo abbiamo convocato i nostri segretari per il 19 ottobre a una seconda mattinata di lavoro insieme alla segreteria provinciale. Allo stesso modo dobbiamo strutturare la scuola di formazione per gli amministratori, i forum tematici che devono accompagnare il Pd elaborando proposte in questa fase da portare all'attenzione del governo, incontrare i nostri amministratori per parlare dei servizi pubblici locali.
Infine, ricordo che questi sono gli ultimi giorni per l'iscrizione alla conferenza nazionale delle donne democratiche e che sabato le Donne decmoratiche brianzole hanno organizzato l'iniziativa a Monza "Oltre l'hijab".
Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza