Questo weekend saremo nelle piazze, nelle nostre sedi, ai banchetti per iniziare la campagna verso le europee e promuovere il tesseramento del Partito.
Parto da quest'ultimo per ribadire quanto sia importante aprire il Partito e allargare la partecipazione, attraverso progetti di militanza di lungo periodo; questo è possibile solo attraverso la conoscenza diretta delle persone e la presenza sul territorio, perché solo noi possiamo spiegare il senso di iscriversi a un Partito e di impegnarsi oggi.
A cominciare alla sfida per le elezioni europee che affrontiamo questo maggio, sfida quanto mai decisiva per il futuro del nostro continente e per il sogno che è alla base dell'Unione Europea: un sogno di integrazione, di pace, e di solidarietà, che dobbiamo essere capaci di rinnovare e realizzare insieme.
Settimana prossima si svolge a Seregno un convegno promosso da noi sul tema sanità: è un'iniziativa molto importante, che va a coinvolgere alcuni dei soggetti che operano nel campo della sanità e che dà voce ad alcuni dei sindaci del nostro territorio.
Questa iniziativa è una tappa di un lavoro di questi anni e in particolare degli ultimi mesi che ci ha visti impegnati a capire come avvicinare i servizi sanitari agli utenti, come valorizzare le specificità di ciascun ospedale, come favorire l'accesso al luogo di cura e in generale come migliorare la qualità della vita delle persone.
La riforma sanitaria varata ormai 3 anni fa dalla giunta Maroni non ha raggiunto i risultati che si prefiggeva, e nel nostro territorio ha creato una suddivisione insensata tra le ASST.
Noi ci siamo, per chiedere una revisione dei confini, per chiedere una attenzione diversa alle fragilità e alle cronicità, per difendere il valore dei medici di base e per protestare contro la vergogna delle liste d'attesa.
Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza