Ieri sera ci siamo ritrovati, per la prima volta in presenza, dopo tanto tempo: eravamo a Lissone, a discutere di sanità, ripartendo così anche simbolicamente da dove ci eravamo visti di persona l'ultima volta, ossia nell'iniziativa di Desio proprio sullo stesso tema.

Da sempre diciamo che la cura della persona, ossia le tematiche relative alla sanità, al socio-sanitario e al sociale, sono un tema cardine per il nostro territorio, che è stato particolarmente penalizzato dall'irrazionale riforma del 2015 della Regione guidata dalla Lega.

Ieri è stata la prima occasione per riflettere sui limiti del nostro sistema alla luce dell'emergenza che stiamo vivendo e che abbiamo vissuto nella sua fase più acuta, e quindi sul grandissimo errore di chi ha governato la Regione negli ultimi decenni di non puntare su un sistema di sanità di territorio. Il confronto con il sistema dell'Emilia Romagna è stato impietoso in questo senso, perché l'esperienza delle Case della salute indicano un modello molto diverso.
Per cui, insieme al territorio, ai lavoratori della sanità, al volontariato e alle associazioni di categoria, continueremo il nostro impegno per un cambio di passo in Lombardia e una Brianza che dal basso riesce a riorganizzarsi per avvicinare i servizi ai propri cittadini.

In queste settimane alcuni Circoli sono tornati in piazza, e con tutte le cautele e la prudenza del caso, nel rispetto delle regole, siamo tornati in mezzo alle nostre comunità a promuovere il tesseramento al Partito.
Tesseramento che avrà il suo inizio "ufficiale" mercoledì alle 21.00, con l'iniziativa (in modalità telematica) alla quale parteciperà Emanuele Felice, responsabile nazionale economia del PD.

Ringraziamo Emanuele per la sua disponibilità, che ci consente di tematizzare il tesseramento al PD con una riflessione sul modello di economia e di società che vogliamo come PD e per il quale chiediamo a nuove persone di unirsi a noi.

Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza

Leggi la newsletter completa

Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione sul sito