Cominciamo da un tema che può sembrare un po' scollegato rispetto al dibattito di questi giorni: il tesseramento. Con le tessere arrivate all'inizio dell'anno, prima anche della campagna elettorale, abbiamo già avuto un po' di tempo per farlo, anche se naturalmente la maggior parte delle settimane di questo 2018 sono state impiegate nella campagna elettorale.

Tuttavia, credo sia importante parlare oggi di tesseramento perché a fronte della situazione di incertezza e anche di tensione che sta attraversando il nostro partito, lanciare il segnale all'esterno e ai nostri iscritti che il PD sui territori esiste, è vivo, è arrivo, è attrattivo, è una delle chiavi per uscire in modo forte e unito da questa situazione.

È il messaggio migliore che possiamo portare all'assemblea del 21, quello di una comunità politica che chiede unità ai propri dirigenti, che si aspetta una discussione franca e onesta sulle cause del risultato elettorale e sul lavoro da fare nei prossimi mesi per ricostruire il Partito e il profilo politico con il quale caratterizzarci dentro alla società italiana.

È un lavoro che non può prescindere da una discussione congressuale che non può essere un rito abbreviato e neanche una conta sulla leadership.
Tornare a dare un senso ai luoghi di discussione e alla partecipazione dal basso è il solo modo per costruire una unità che non sia di facciata, ma che parta da valori condivisi e da un modo di essere partito condiviso e riconosciuto da tutti.
È un modo per rinforzare il senso del tesseramento che richiamavamo all'inizio, il significato politico di aderire a una forza politica, che non è solo un fatto numerico o simbolico, ma deve essere soprattutto il riconoscersi in una storia comune, in progetto comune, in un percorso comune, e farlo per poter dare realmente il proprio contributo.

Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza

Leggi la newsletter completa

Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione sul sito