Ieri il Segretario nazionale ha scritto una bella lettera a tutti i Segretari del Partito, nella quale invita tutti noi a fare la nostra parte per combattere il virus.
Essere un Partito si vede anche in questo, cioè nella capacità di agire ciascuno di noi nel proprio vissuto seguendo schemi di condotta pensati per un fine.

"L'antivirus siamo noi", siamo noi con i nostri comportamenti e le nostre scelte, che possono concretamente rallentare il contagio e consentire al Servizio Sanitario Nazionale di gestire l'emergenza in un lasso di tempo più lungo, evitando così l'eccesso di sovraccarico.

Allora tutto il PD, inteso come tutta la comunità dei suoi iscritti, può svolgere la sua parte comportandosi in modo virtuoso, ovvero seguendo le disposizioni che ci arrivano dalle Istituzioni, favorendo la corretta circolazione delle informazioni e delle misure di prevenzione, aiutando gli altri sempre attenendoci rigorosamente alle disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Questa che ci troviamo di fronte è una sfida collettiva, sarà una vicenda lunga e che avrà strascichi ancora più lunghi, perché inevitabilmente inciderà sulla nostra visione del mondo e delle priorità, sui nostri sistemi economici e sui nostri modelli di sviluppo; ci può anche insegnare alcune cose, una su tutte l'importanza della dimensione pubblica, collettiva e comunitaria nel mondo di oggi, perché i problemi più grandi necessitano di una umanità unita e pronta a collaborare insieme.

Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza

Leggi la newsletter completa


 

 Scarica la Locandina per il web (PDF) 
Scarica la Locandina per i volontari (PDF) 
Piccoli gesti da compiere per una grande sfida da vincere insieme
Scarica la lettera ai segretari regionali, provinciali e di circolo del PD 
Per approfondimenti e disposizioni: scarica il Dpcm del 4 marzo 2020 oppure visita il sito del Governo

Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione sul sito