Ultimo venerdì di campagna elettorale in due regioni importanti, l'Emilia-Romagna e la Calabria; le attenzioni si sono concentrate sulla prima, per il suo valore simbolico di Regione molto ben amministrata e storicamente legata alla sinistra, e per gli sforzi della Lega di introdurre elementi del dibattito nazionale invece di fare una campagna elettorale sui temi più propri delle regioni.
Senza voler negare il significato politico che comunque un voto può assumere, credo sia doveroso rivendicare la scelta che Bonaccini e il centrosinistra ha fatto, analoga a quella ad esempio di tante campagne elettorali che abbiamo fatto qui, di concentrarsi sui temi locali e di valorizzare le peculiarità del territorio.
Non è solo una tattica elettorale, ma un tratto di cultura politica: distinguere i piani e le responsabilità di ogni livello è una forma di rispetto dei cittadini e di alfabetizzazione democratica.
Oggi il Viceministro degli Interni Matteo Mauri sarà qui da noi a Monza e Brianza; oltre agli incontri e alle visite istituzionali, ci sarà alle 20.30 l'iniziativa politica pubblica al Binario 7.
Oltre a invitarvi ancora tutti, dobbiamo lavorare perché questo tipo di iniziativa rafforzi il PD sul nostro territorio e le nostre priorità all'interno del PD.
Oggi che il tema della ricerca di protezione, della costruzione di percorsi di comunità all'interno di una società molto individualizzata, il modo in cui viene costruita la presenza dello Stato e la percezione sui territori sono temi cruciali, non solo per il mandato di Governo ma per gli obiettivi che ci prefiggiamo come Partito Democratico.
Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza