Il primo turno delle amministrative è andato, e ci vede al ballottaggio in cinque comuni; cinque sfide molto diverse, unite dall'unico obiettivo di far vincere la buona politica e la cura delle nostre città. Noi ci siamo, il PD ha confermato il suo radicamento anche in questa fase molto difficile.

Tuttavia, è altrettanto importante avere la capacità di includere ed e allargare, dal mondo civico alla sinistra, per riuscire a rappresentare adeguatamente quella Brianza che ha in mente il lavoro e lo sviluppo economico, un'idea di comunità e di solidarietà, la cura delle persone e la cura degli spazi comuni, la valorizzazione dell'ambiente e la lotta al consumo di suolo, alla corruzione e alle ludopatie.
In questo senso, per questi ballottaggi servirà uno sforzo ulteriore, perché solo parlando tanto ai nostri quanto a quelli che al primo turno hanno fatto una altra scelta o sono rimasti a casa possiamo vincere e amministrare le nostre città.

Domenica però non è stato solo il giorno delle amministrative; è stato anche il giorno in cui la vergognosa scelta del governo di impedire l'attracco alla nave Aquarius ha mostrato con tutta la sua evidenza la forza della Lega in questo governo e la connivenza dei 5stelle di fronte a questo tipo di politiche.
Noi siamo stati martedì in piazza a Milano, insieme a tutto il PD e tante altre realtà per dire no, per dire che sulla pelle di 629 persone non si gioca e non consentiremo alla propaganda di Salvini di calpestare i diritti delle persone, i trattati internazionali e le leggi del mare.
Sul tema dell'immigrazione c'è un grandissimo lavoro da fare, che parte dall'Europa e dal nostro ruolo nelle vicende internazionali, che tocca aspetti quali la solidarietà, la lotta alle disuguaglianze, l'integrazione e il rispetto reciproco; un lavoro che il PD può fare, con tempo e impegno; a partire dal basso, riuscendo a parlare al di fuori di noi, senza timidezze e senza ipocrisie, perché una politica che rinuncia a fare cultura politica e costruire egemonia intorno ai propri valori e alle proprie proposte è una politica che ha rinunciato al suo ruolo più alto.

Il Partito Democratico invece è nato per costruire il soggetto politico della sinistra del nuovo tempo, per costruire un pensiero nuovo che sappia rispondere ai nuovi bisogni del tempo in cui viviamo per costruire una società più giusta, libera, solidale.

Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza

Leggi la newsletter completa

Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione sul sito