Venerdì scorso la nostra manifestazione "A chi toccherà domani?" è stata molto partecipata e ben riuscita, per questo vi ringrazio; la pronta risposta del Partito Democratico del nostro territorio di fronte all'ennesimo atto inumano di Salvini, e più in generale contro questa politica che discrimina le persone e crea problemi.
La nostra iniziativa non deve fermarsi, per questo domani parteciperemo alla manifestazione "L'Italia che resiste", alle 14.00 davanti al Comune di Monza, insieme ai cittadini e alle associazioni che hanno promosso la cosa.
Domenica mattina sarà invece molto importante partecipare alla commemorazione dei Martiri del 2 febbraio 1945 ad Arcore e Vimercate; è importante farlo perché oggi è più che mai necessario vivere i valori della Resistenza, anche attraverso la memoria degli eroi protagonisti che hanno lottato per la nostra democrazia e la nostra libertà; è importante farlo perché questa settimana alcuni vigilanti hanno imbrattato il cancello del Villaggio Falck, al cui interno è conservata la lapide dei martiri vimercatesi, con delle svastiche. Allora siamo chiamati a rispondere con ancora più forza, attraverso una grande partecipazione alla commemorazione, per affermare che la coscienza democratica e civile del nostro Paese non si lascia intimidire ed è più forte delle provocazioni, degli insulti e delle miserie.
Infine, questa settimana si è svolta la Convenzione provinciale, e domenica la Convenzione nazionale; così si conclude la prima parte del nostro Congresso; un ringraziamento a quanti hanno animato il nostro dibattito e hanno contribuito alla sua organizzazione, attraverso un lavoro prezioso che testimonia un assunto importante: la democrazia è partecipazione.
Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza