Oggi è una giornata molto bella, perché vedere piazze piene di studenti e cittadini che vogliono sensibilizzare l'opinione pubblica e i Governi riguardo il cambiamento climatico scalda i cuori. L'emergenza ecologica, ricordata anche dal Presidente Mattarella, è la grande questione del nostro tempo; è stata affrontata con troppa timidezza in passo, ma ora non è più rinviabile.
Tocca alla politica fare la propria parte, e sono convinto che il Partito Democratico possa rilanciarsi prendendo in mano la tematica ambientale e la difesa del nostro pianeta.

Domenica si vota per le elezioni provinciali; in queste settimane siamo stati in giro con i candidati di Brianza Rete Comune per incontrare i nostri amministratori e parlare della Provincia, del lavoro di questi anni, dei progetti per i prossimi. Sono momenti nei quali si vede uno degli aspetti più belli del PD e del fare politica, cioè l'impegno degli Amministratori per il bene delle nostre comunità.
In una narrazione della politica e dell'impegno che spesso si sofferma sugli aspetti di retroscena, di scandalo e di folklore, dobbiamo essere capaci di far emergere molto di più il lavoro di quanti si impegnano per i propri Comuni, i propri cittadini, per fare progetti sui bisogni delle persone, sulla mobilità, sull'istruzione e della formazione, sulla valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale.
Per cui, anche in queste che sono elezioni di secondo livello, non ci troviamo di fronte a un passaggio secondario: domenica c'è la possibilità di affermare un certo modo di fare politica, una certa concezione dell'impegno nelle Istituzioni, una certa idea di territorio. Con Brianza Rete Comune. 

Infine, venerdì scorso si è ufficialmente costituita la Conferenza delle Donne Democratiche di Monza e Brianza.
È stato un percorso lungo, cominciato su impulso del PD della Lombardia a luglio dell'anno scorso (dopo due tentativi falliti in precedenza), coordinato da un gruppo di democratiche appassionato che negli ultimi mesi si è confrontato sul senso di un progetto simile, sulle modalità di funzionamento, coinvolgimento ed elezione, sui temi da affrontare nei prossimi mesi.
La coordinatrice eletta è Simona Buraschi, del Circolo di Meda.
A lei e al suo coordinamento vanno i nostri migliori auguri per il lavoro che si troveranno ad affrontare, consapevoli che da oggi il nostro Partito ha uno strumento in più per elaborare e agire, e che il nostro territorio da oggi ha uno strumento in più per chi vuole partecipare e dare il suo contributo.

Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza

Leggi la newsletter completa

Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione sul sito