Grazie per la bella partecipazione all'Assemblea provinciale di martedì sera. Il clima di coesione, solidarietà e appartenenza è un bellissimo segno di che cosa sia il Partito Democratico e del dovere che abbiamo tutti di presentare questa comunità. Sono stati mesi molto intensi, in particolare dalla campagna referendaria passando per il congresso e le elezioni politiche, fino a queste amministrative e a questa nuova estate di festa democratica.
Ora che ci avviamo verso una nuova fase congressuale, è importante andare fino in fondo rispetto alle cose che ci siamo detti molte volte: coniugare a fianco a rinnovate leadership che abbiano la capacità di espandere consenso al Partito, un nuovo modo di stare insieme come PD e un profilo politico fortemente riconoscibile e in grado di essere il punto di partenza per una battaglia politica e culturale per sconfiggere i populismi.
Domani si svolgerà l'Assemblea nazionale, che speriamo possa essere un vero momento di ripartenza e sappia fissare i paletti di questo lavoro per i prossimi mesi.
Domani oltre all'Assemblea, il PD promuove insieme a Anpi, Arci, Libera e Legambiente, la mobilitazione delle "Magliette rosse", perché crediamo anche noi che certi valori non siano negoziabili e che dobbiamo saper coniugare sicurezza e solidarietà.
Infine, un ringraziamento a tutti i circoli e i militanti impegnati nelle feste di questo periodo, che ci permetteranno di avere tanti momenti di confronto e dibattito in Brianza, come quello con Marco Minniti di lunedì sera a Besana. Una grande prova di capacità organizzativa e impegno che è una delle prime palestre per imparare che cosa sia spendersi per la politica: impegno, serietà, collettivo e aggregazione.
Pietro Virtuani, Segretario provinciale del Partito Democratico di Monza e Brianza